Da anni, in azienda, viene portata avanti una cultura di rispetto e cura dell’ambiente; utilizziamo tecniche colturali a ridotto impatto ambientale, come il sovescio con il favino e la trinciatura dei rami della potatura come sostanze ammendanti.
Pratichiamo l’inerbimento e limitiamo le lavorazioni del suolo, prediligendo solo quelle che interessano lo strato superficiale, per evitare i fenomeni di erosione che si manifestano con le piogge.
Curiamo meticolosamente le nostre piante con la potatura, in modo da permettere un’ ottima ventilazione ed il giusto soleggiamento, per ottenere una naturale protezione fitosanitaria ed annullare quelle condizioni ottimali che possano permettere l’insediamento di agenti patogeni ed insetti dannosi.
L’azienda gode di contratti con ditte specializzate nello smaltimento dei rifiuti, in modo da avviare alla raccolta differenziata ed al riciclaggio tutti gli imballaggi.
Non facciamo agricoltura biologica perchè vogliamo salvare il mondo, perché sarebbe un compito molto difficile, ma almeno non siamo dalla parte di chi lo distrugge.