Coltivare ulivi e produrre olio è da sempre la nostra passione; una tradizione che si tramanda da padre in figlio da tante generazioni.
Negli anni duemila abbiamo avuto l’ingresso in azienda dell’ultima generazione, i figli Giuseppe ed Alberto, che hanno rinsaldato le proficue fatiche dei loro antenati, continuando a conservare come punto di riferimento il padre, ed il nonno Alberto, fonte di sicura saggezza, accumulata da intere giornate trascorse in campagna tra i suoi ulivi, e saperi tramandatigli dai suoi avi.
Il nostro pensiero è rivolto ad un’azienda con una mentalità giovane che venera il progresso, ma che non dimentica le sue origini e l’etica del proprio lavoro.
Dimostriamo di avere una mentalità giovane quando condividiamo con chi ci sceglie il nostro olio; quando pure chi ci sta lontano ha la possibilità di poter portare a tavola la sicilianità.
Abbiamo deciso di dare un’identità al nostro lavoro, alla nostra azienda, al nostro olio, abbandonando vecchie filosofie aziendali rivolte alla vendita all’ingrosso.
Quando apportiamo in azienda nuove tecniche e tecnologie in modo da migliorare il nostro lavoro e la qualità di vita dei nostri ulivi.
Dimostriamo di essere responsabili quando allontaniamo l’idea di introdurre nuove varietà di ulivi non autoctone , perchè vogliamo tutelare il nostro territorio e rispettiamo il nostro aspetto paesaggistico.
Quando abbiamo deciso di convertire la nostra azienda all’agricoltura biologica; ogni volta che chiediamo un consiglio a papà o al nonno.
La nostra passione è produrre un prodotto sano e di eccellente qualità, il risultato è l’Olio Extra Vergine di Oliva Biologico “Tenute Ciaccio”.